Vai al contenuto
Adres

Health Economics & Outcomes Research

Categoria: 2005

L’impatto clinico ed economico del sovrappeso e dell’obesità

Zaniolo O. – Profili in Farmacoeconomia 2005; 0

Impiego di tramadolo nelle diverse patologie dolorose

Zaniolo O. – Farmeconomia e percorsi terapeutici 2005; 6(4): 385-396

Valutazione farmacoeconomica della prevenzione con picotamide vs acido acetilsalicilico dei pazienti diabetici con vasculopatia periferica

Iannazzo S, Pradelli L, Eandi M. – Farmeconomia e percorsi terapeutici 2005; 6(4): 377-384

Le benzodiazepine nel trattamento dell’ansia: profilo clinico e farmacoeconomico

Cascio B, Zaniolo O. – Farmeconomia e percorsi terapeutici 2005; 6(4): 353-363

Gli antagonisti del recettore GPIIB/IIIA: farmacologia, clinica ed economia nelle sindromi coronariche acute nstemi e nelle rivascolarizzazioni per via percutanea

Pradelli L. – Farmeconomia e percorsi terapeutici 2005; 6(4): 305-316

Adefovir dipivoxil nella terapia dell’epatite b cronica: profilo farmacologico clinico ed economico

Pradelli L, Eandi M. – Farmeconomia e percorsi terapeutici 2005; 6(4): 289-300

Analisi di costo efficacia nella terapia della BPCO

Iannazzo S, Pradelli L, Dal Negro RW, Eandi M. – Farmeconomia e percorsi terapeutici 2005; 6(4): 277-287

Prevenzione e terapia precoce del diabete mellito di tipo ii: aspetti farmacoeconomici

Pradelli L. – Farmeconomia e percorsi terapeutici 2005; 6(3): 251-261

Pregabalin versus gabapentin nel trattamento dei pazienti con neuropatia periferica: adattamento di un modello internazionale per la valutazione di costo/efficacia e costo/utilità alla realtà nazionale

Marchettini P, Da Deppo L, Pradelli L. – Farmeconomia e percorsi terapeutici 2005; 6(3): 243-250

Parnaparin: confronto con le altre eparine a basso peso molecolare

Pradelli L. – Farmeconomia e percorsi terapeutici 2005; 6(3): 227-241

I farmaci per lo scompenso cardiaco: criteri di scelta razionale e costo-efficace

Costa FV, Pradelli L. – Farmeconomia e percorsi terapeutici 2005; 6(3): 215-226

Forme galeniche e qualità di vita: il caso di tramadolo

Zaniolo O. – Farmeconomia e percorsi terapeutici 2005; 6(3): 197-206

Profilo farmacologico clinico e farmacoeconomico di un gel oftalmico a base di carbomero 974p e pva (siccafluid) nella terapia della cheratocongiuntivite secca

Pradelli L, Vacchini L. – Farmeconomia e percorsi terapeutici 2005; 6(3): 185-196

Costo/efficacia della prevenzione di infezioni alle prime vie aeree mediante un estratto batterico immunostimolante aspecifico (OM-85)

Zaniolo O, Pradelli L, Eandi M. – Farmeconomia e percorsi terapeutici 2005; 6(3): 169-184

Sulodexide: implicazioni cliniche ed economiche

Zaniolo O, Eandi M. – Farmeconomia e percorsi terapeutici 2005; 6(2): 105-118

Terapia del dolore: nuove norme e aspetti pratici per l’uso degli analgesici

Pradelli L. – Farmeconomia e percorsi terapeutici 2005; 6(1): 77-83

Terlipressina: profilo farmacologico clinico, terapeutico e farmacoeconomico nel trattamento delle varici esofagee

Pradelli L. – Farmeconomia e percorsi terapeutici 2005; 6(1): 57-68

Rifaximina nel trattamento della malattia diverticolare: potenziale terapeutico ed economico

Zaniolo O, Eandi M. – Farmeconomia e percorsi terapeutici 2005; 6(1): 5-20

PROVA PROVA

2005

Adres
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}