Il market access è il processo tramite il quale una compagnia farmaceutica, dopo aver ottenuto l’autorizzazione all’immissione in commercio da parte dell’agenzia regolatoria, rende il proprio prodotto disponibile sul mercato per tutti i pazienti per i quali il farmaco ha ottenuto l’indicazione.
Il processo di market access comprende un gruppo di attività volto a fornire il farmaco appropriato per il gruppo appropriato di pazienti al prezzo appropriato.
Il market access potrebbe anche essere visto come l’insieme delle attività che supportano la gestione di potenziali barriere all’accesso, come per esempio prezzi non ottimali e livelli di rimborso, limitazioni dell’ambito di prescrizione del farmaco, complicate procedure di prescrizione o finanziamento. Per essere efficace, qualsiasi strategia di accesso al mercato deve tenere conto della realtà culturale del paese in cui si vuole immettere il farmaco.
Il market access nei paesi emergenti è stato ampiamente discusso nel precedente libro “Pharmaceutical Market Access in Emerging Markets” pubblicato nel 2016.
Il presente libro si focalizza sul market access nei paesi sviluppati con l’obiettivo di supportare studenti, accademici, manager dell’industria farmaceutica, decisori di spesa sanitaria e impiegati governativi a capire il contesto dei mercati sviluppati.