Pharmacoeconomics: Principles and Practice

Resource constraints in healthcare and the increasing costs of new treatments have prompted the resorting to pharmacoeconomic studies. New techniques allow to tailor to the specificity of each situation, thus giving back accurate calculations and estimations. The desire to publish a more updated version of “Pharmacoeconomics. Principle and Practice” fits into this frame and provide […]
Elementi di biostatistica ed epidemiologia clinica per l’analisi degli studi osservazionali

Questa guida è stata scritta con l’obiettivo di favorire, in modo semplice e intuitivo e partendo dalla research question, la comprensione dei più importanti concetti di biostatistica ed epidemiologia clinica relativi agli studi osservazionali. Inoltre, attraverso una serie di esempi pratici focalizzati sul “come fare”, questa pocket guide intende rappresentare uno strumento di facile e […]
Real World Evidence e farmaci

Con “Real World Evidence” si intendono le evidenze cliniche sull’utilizzo e i possibili effetti di una terapia così come risultano dall’analisi dei dati tratti dalla pratica clinica (i cosiddetti “Real World Data”). Negli ultimi anni i dati di Real World Evidence sono sempre più utilizzati dai diversi stakeholders: dalle aziende farmaceutiche per la ricerca & […]
Pharmaceutical Market Access in Developed Markets

Il market access è il processo tramite il quale una compagnia farmaceutica, dopo aver ottenuto l’autorizzazione all’immissione in commercio da parte dell’agenzia regolatoria, rende il proprio prodotto disponibile sul mercato per tutti i pazienti per i quali il farmaco ha ottenuto l’indicazione. Il processo di market access comprende un gruppo di attività volto a fornire […]
Pharmaceutical Market Access in Emerging Markets

Negli ultimi anni gli investimenti per i nuovi farmaci immessi sul mercato dei paesi emergenti si sono rivelati vincenti e oggi questi mercati rappresentano un’importante opportunità per il lancio di nuovi farmaci da parte delle multinazionali farmaceutiche. L’introduzione sul mercato di un nuovo farmaco richiede un’efficace strategia di market access, cioè di quell’insieme di attività […]
Translating Clinical Trial Outcomes Measures

Lo scopo di questo libro è fornire una panoramica generale sul processo di traduzione e adattamento culturale degli strumenti di survey utilizzati nella ricerca clinica con particolare evidenza sugli aspetti linguistici del processo. Gli strumenti di indagine a cui si fa riferimento comprendono qualsiasi testo, stampato o elettronico, preparato al fine di raccogliere informazioni in […]
Patient Reported Outcomes

I Patient Reported Outcomes (PRO) sono misurazioni che permettono di valutare la condizione di salute del paziente attraverso il punto di vista del paziente stesso, senza correzioni o interpretazioni da parte di intermediari. Strumenti PRO validi e affidabili sono in grado di fornire una misura standardizzata e quantificabile del beneficio di un trattamento sulla quale […]
Applied Epidemiology And Biostatistics

Questo libro si propone di affrontare non solo la teoria, ma di guidare il lettore ad applicare aspetti specifici di discipline tecniche quali l’epidemiologia e la biostatistica nella pratica clinica. Infatti ogni capitolo presenta uno o più esempi specifici su come realizzare un’analisi epidemiologica o statistica e fornisce al lettore la possibilità di riprodurre l’analisi […]